Floppy Disk Drive 1541

User

Manual

Il Commodore 1541 è un'unità a dischi floppy della Commodore Business Machines Inc.. Venne prodotta come unità a dischi per il Commodore 64, e utilizza floppy disk da 5¼ pollici a singola faccia da 170 kilobyte. È compatibile anche con il Commodore VIC-20 e il Commodore 128.


Al momento del debutto, il suo prezzo era circa di 400 $. Il drive 1541 divenne molto popolare. Anche se costoso per gli standard di oggi, un C64 con il 1541 costavano sui 900 $, mentre un Apple II senza drive floppy costava 1395 $


Descrizione

Utilizza la tecnologia Group Code Recording e ha un microprocessore MOS 6502 che agisce sia da controller sia da esecutore del sistema operativo. Il sistema operativo incluso è il CBM DOS 2.6. Il protocollo utilizzato è l'IEEE-488 (GPIB) con una velocità di circa 300 byte/s. È anche possibile l'utilizzo col il Commodore VIC-20, rallentando leggermente la velocità del drive. Alcuni programmi di tipo fast loader prodotti da terzi portarono la velocità a circa 10 kbyte/s.


Il dischetto del 1541 è diviso in 35 tracce. Ogni traccia contiene un numero variabile da 17 a 21 settori (una prima implementazione della tecnologia Zone Bit Recording). Il numero totale dei settori è 683. Poiché la directory occupa la traccia 18, in effetti sono disponibili 664 settori, ognuno dei quali contiene 256 byte, quindi ogni disco ha la capacità di 166 KB. Inoltre praticando un piccolo foro nel lato sinistro di un disco a singola faccia (nel lato opposto a quello per la protezione della scrittura) si ha l'accesso al lato B del disco, raddoppiandone la capacità (flippies). Il file system alloca ogni blocco come un cluster.


La lentezza del BUS seriale

Il drive per dischi floppy, sebbene più rapido del datassette soffriva di una certa lentezza nel caricamento dei programmi a causa del bus seriale, che era un derivato del Commodore VIC-20, mal implementato. Come nell'esempio seguente:


LOAD "*",8,1


'*' indica il primo sul disco, '8' è il numero del drive floppy e '1' indica che il programma deve essere caricato all'indirizzo della memoria indicato nel suo header (ciò vale ovviamente per i programmi compilati).


La lentezza nelle operazioni del drive floppy poteva essere risolta utilizzando software più intelligente e implementando un protocollo di trasferimento migliore tra il Commodore 64 e la periferica. La Epyx, produsse la cartuccia FastLoad che sostituiva alcune funzioni lente del 1541, velocizzando di 5 volte il caricamento dei programmi. Come alternativa furono creati numerosi programmi turbo-loader (acceleratori di caricamento), anche se avevano bisogno di essere caricati dopo ogni reset.

COMANDI PER COMMODORE 1541


Formattare un floppy disk

open 1,8,15,”N0:DISK,01” : close 1(RETURN)


Per visualizzare il contenuto dei files e delle directory contenute in un floppy inserito nel drive VIC-1541 digitare:

LOAD "$",8 (RETURN)

LIST (RETURN)


Se volete stampare il contenuto delle directory sulla stampante digitare I seguenti comandi:

OPEN 4,8,4: CMD: LIST (RETURN)


Per caricare un programma in basic bisogna digitare:

LOAD "nomeprogramma" ,8 (RETURN)


Per eseguirlo digitare:

RUN (RETURN)


Se il programma è in assembler caricarlo con l'opzione ,1

LOAD "nomeprogramma" ,8,1 (RETURN)


E' possibile usare il carattere * come wild card in sostituzione dei caratteri omessi

LOAD "TR*",8,1 (RETURN)


Caricherà il file dal disco che inizia con le lettere TR

PROCEDURA DI CARICAMENTO STANDARD DI UN PROGRAMMA O GIOCO


LOAD "*" ,8,1 (RETURN)