Presentazione
L'Apple II europlus, introdotto nel 1979 per il mercato europeo, rappresenta l'adattamento del leggendario Apple II Plus alle specifiche tecniche del Vecchio Continente. Con alimentatore modificato per 220V/50Hz e conformità alle rigide normative EMI europee, l'europlus portò la rivoluzione del personal computing nelle case e uffici europei. Questa configurazione specifica con 48KB di RAM, doppio drive Disk II da 5"1/4, I/O card, Language Card da 16KB e monitor a fosfori verdi rappresentava il sistema professionale per eccellenza dell'epoca. Il MOS 6502 a 1 MHz, cuore pulsante della macchina, offriva potenza sufficiente per applicazioni business, educative e creative. L'architettura aperta con 8 slot di espansione incarnava la filosofia di Wozniak: un computer che cresceva con le esigenze dell'utente. Il monitor a fosfori verdi, iconico simbolo dell'era, garantiva ore di lavoro senza affaticamento visivo. L'europlus non era solo un computer: era il gateway verso il futuro digitale per un'intera generazione europea.
Caratteristiche Tecniche
1.020 MHz PAL
8-bit architecture
NMOS technology
64 KB con Language Card
4116 DRAM chips
Row/Column refresh
5.25" floppy
140 KB per disk
35 tracks, 16 sectors
280×192 HGR graphics
6 colors hi-res
16 colors lo-res
P31 phosphor
Composite input
Anti-glare coating
Disk II Controller
I/O Interface Card
5 slot liberi
Composite video
Game paddles
Speaker output
Switching design
EMI shielding
CE compliance
MOS 6502 Architecture
Il Cuore della Rivoluzione 8-bit:
Il MOS Technology 6502 era il processore che democratizzò il computing:
• Design RISC-like: Solo 56 istruzioni, ma estremamente efficienti
• Pipeline semplificato: Fetch e execute sovrapposti per performance ottimali
• Zero Page: I primi 256 byte di RAM come registri estesi veloci
• Indexed Addressing: Potenti modalità di indirizzamento per strutture dati
• Low Cost: $25 vs $300 del Motorola 6800 - rivoluzionario
• Low Power: Solo 1 watt di consumo tipico
• Proven Reliability: Design maturo e affidabile dal 1975
• PAL Timing: 1.020 MHz nell'europlus per sincronizzazione video europea
Apple DOS 3.3 & ProDOS
I Sistemi Operativi che Definirono un'Era:
• 16 sector format
• BASIC interpreter
• File types: T,I,A,B
• CATALOG command
• 496 free sectors
• VTOC at track 17
• 105 file catalog
• Sequential access
• LOAD, SAVE, RUN
• BLOAD, BSAVE
• INIT, DELETE
• LOCK, UNLOCK
• Hierarchical dirs
• Time/date stamps
• /RAM disk support
• 8 files open
• +16KB RAM
• Bank switching
• Integer BASIC
• Pascal system
• Boot in 15 sec
• Track seek 12ms
• 15KB/sec transfer
• Reliable R/W
Configurazione Speciale europlus
- 48KB RAM - configurazione professionale massima dell'epoca
- Dual Disk II drives - storage totale 280KB, no più cassette!
- Language Card 16KB - porta RAM totale a 64KB
- I/O Interface Card - connettività seriale/parallela universale
- Monitor fosfori verdi P31 - riduce affaticamento in sessioni lunghe
- Alimentatore 220V europeo con filtri EMI certificati
- Tastiera QWERTY/AZERTY switchabile per mercati diversi
- 8 slot espansione - crescita illimitata del sistema
Storia e Context
Software e Applicazioni
• Business: VisiCalc (il primo spreadsheet), AppleWriter II, dBase II, PFS:File
• Programmazione: Applesoft BASIC, Integer BASIC, 6502 Assembler, Apple Pascal
• Educativo: Logo, Rocky's Boots, Oregon Trail, Where in the World is Carmen Sandiego
• Grafica: The Graphics Magician, Dazzle Draw, Printographer, MousePaint
• Games: Wizardry, Ultima, Choplifter, Castle Wolfenstein, Karateka
• Utility: Copy II Plus, Locksmith, FID, Bag of Tricks, Apple-cillin
• Comunicazioni: ASCII Express, Z-Term, Visiterm, Softerm
Periferiche e Espansioni
• Disk II Drive: Il floppy drive più affidabile mai prodotto, design geniale di Wozniak
• Language Card: Bank-switched RAM expansion, abilita Pascal e CP/M
• I/O Interface Card: RS-232 seriale e Centronics parallela in una card
• 80-Column Card: Raddoppia la risoluzione testo per applicazioni business
• Z-80 SoftCard: Microsoft card che esegue CP/M - 2 computer in uno
• Super Serial Card: Comunicazioni avanzate, modem support fino a 19.2K
• Mouse Card: Supporto mouse per applicazioni grafiche avanzate
• Mockingboard: Sintesi audio 6 voci + noise per giochi e musica
Il Monitor a Fosfori Verdi
Il monitor monocromatico a fosfori verdi P31 era più di un display: era un'icona. ][ APPLE - il prompt che accoglieva gli utenti divenne simbolo di un'era. La scelta del verde non era casuale: il fosforo P31 aveva persistenza media ideale per ridurre sfarfallio senza causare ghosting. L'alta luminosità e contrasto eccellente permettevano sessioni di programmazione notturne senza affaticamento. Il coating anti-riflesso riduceva glare in ambienti luminosi. La risoluzione effettiva di 560×192 in modo testo 80 colonne era sharp e leggibile. Molti programmatori dell'epoca ricordano con nostalgia il soft glow verde che illuminava le loro notti di coding. Il monitor supportava anche switching rapido a display esterni color composite per gaming. Build quality era tank-like: molti funzionano ancora oggi dopo 40+ anni.
Performance e Benchmark
L'Apple II europlus con configurazione 48KB era una workstation formidabile per il 1979-1982. VisiCalc ricalcolava spreadsheet complessi in secondi dove calcoli manuali richiedevano ore. AppleWriter II gestiva documenti di 40+ pagine con word wrap real-time. Disk access con doppio drive permetteva copy operations senza swap - produttività 3x rispetto a single drive. La Language Card abilitava Integer BASIC (velocissimo per math), Applesoft (floating point), e Pascal simultaneamente in RAM. Boot time da floppy: 15 secondi. Program load: 3-5 secondi tipici. Hi-res graphics refresh: 60Hz (50Hz PAL) senza tearing. Sound generation: 1-bit toggle speaker ma con clever programming produceva musica polifonica simulata. 6502 a 1MHz sembrava lento ma instruction efficiency era eccellente: molte operazioni in 2-3 cicli. Zero page addressing rendeva variabili critiche veloci come registri. Con I/O card, printing a 120cps su dot matrix. Modem transfers a 300 baud affidabili, 1200 con hardware premium. Per context: un europlus 48KB costava quanto 6 mesi di stipendio medio ma ripagava investimento in produttività in mesi.
Legacy e Significato
L'Apple II europlus non fu solo un computer: fu il catalizzatore della rivoluzione informatica europea. Prima dell'europlus, i computer erano mainframe inaccessibili o kit per hobbisti. L'europlus portò computing power reale su ogni scrivania. VisiCalc sull'Apple II letteralmente inventò il moderno business PC market - aziende compravano l'europlus solo per eseguire VisiCalc. La filosofia open architecture di Wozniak - documentazione completa, slot standard, nessun segreto - creò l'industria delle periferiche third-party. Migliaia di europei impararono a programmare su europlus: generazione che costruì l'industria software europea. Il design pulito del 6502 e semplicità dell'architettura resero l'europlus la piattaforma educativa definitiva. Nelle scuole, un europlus serviva classi intere con affidabilità militare. Il sistema dual-disk trasformò software distribution: niente più cassette inaffidabili. L'europlus provò che personal computer potevano essere sia potenti che accessibili. Steve Wozniak chiamò l'Apple II il suo capolavoro - engineering elegance che massimizzava capability minimizzando complessità. Oggi, l'europlus è il holy grail dei collezionisti europei: simbolo di quando il futuro arrivò nel Vecchio Continente. Il soft green glow del monitor rimane nella memoria collettiva come l'alba dell'era digitale personale. L'Apple II europlus non cambiò solo come lavoravamo - cambiò come pensavamo al rapporto tra umani e macchine. Fu il computer che rese i computer umani.