Presentazione
Il sistema HP 9000 Apollo Series 400 con Domain/OS 10.4, rilasciato nel 1992, rappresenta l'apice dell'evoluzione del sistema operativo Apollo Domain prima della completa transizione a HP-UX. Domain/OS 10.4 era un sistema operativo distribuito rivoluzionario che implementava concetti avanzati come il single-level store, il transparent network computing, e un file system distribuito nativo. Questa configurazione del 1992 includeva le periferiche proprietarie Apollo/HP come la tastiera Domain e il mouse a tre pulsanti con interfaccia HP-HIL (Hardware Independent Language), offrendo un'esperienza utente unica e altamente produttiva per sviluppatori e professionisti tecnici.
Caratteristiche Tecniche
25-33 MHz
4KB I-cache + 4KB D-cache
Virtual memory 4GB
Single-level store
Release 1992
Object-oriented kernel
GSR/GMR support
1280x1024 @ 72Hz
420 MB - 2.1 GB HDD
Domain/IX volumes
Ethernet 10Base-T
Domain network protocol
Multiple window support
Pad editor built-in
Domain keyboard
3-button mouse
Periferiche Domain HP-HIL
Sistema di Input HP-HIL (Hardware Independent Language):
• Layout Apollo Domain specifico
• Tasti funzione F0-F15
• Tasti speciali: CMD, SHELL, POP
• Numeric keypad esteso
• Box characters support
• LED indicators per stato
• 3 pulsanti configurabili
• Risoluzione 200 DPI
• Mechanical ball tracking
• Ergonomia Apollo originale
• Cavo spiralato 1.5m
• HP-HIL daisy-chain capable
• Auto-configuration
• Hot-plug support
• Up to 7 devices chain
• 8 kHz polling rate
• Bidirectional communication
• Tasto POP per window cycling
• SHELL key per command line
• CMD per system commands
• MARK/LINE/CHAR selection
• Hardware cursor control
Caratteristiche Distintive Domain/OS 10.4
- Single-level store: memoria e disco visti come spazio unico
- Type Manager: sistema object-oriented a livello kernel
- Network Computing System (NCS): RPC distribuito trasparente
- AEGIS kernel con supporto multi-threading nativo
- Domain File System distribuito con cache consistency
- Display Manager (DM) con editing multi-window avanzato
- Compatibilità BSD 4.3 e System V attraverso Domain/IX
- GPR (Graphics Primitive Routines) per grafica 2D/3D
Domain/OS 10.4 - Caratteristiche Avanzate
Innovazioni Tecnologiche Uniche:
• Single-Level Store: Elimina la distinzione tra RAM e storage - tutto è memoria virtuale persistente
• Network Transparency: I file remoti appaiono locali senza mount espliciti
• Object-Oriented OS: Tutto è un oggetto con type e metodi associati
• Distributed Computing: NCS permette chiamate di procedure remote trasparenti
• Registry: Database distribuito per configurazione e naming
• Protected Subsystems: Isolamento processi con comunicazione controllata
• Extensible Streams: I/O framework modulare e estensibile
• Dynamic Libraries: Shared libraries con versioning automatico
Software e Ambiente di Sviluppo
• Development Tools: Domain C/C++, Pascal, FORTRAN, Domain/Ada
• DSEE: Domain Software Engineering Environment per version control distribuito
• Debugger: Domain DEBUG con source-level debugging e breakpoint condizionali
• Graphics: 3D GMR, GSR libraries, GPR per primitive grafiche
• CAD/CAM: Mentor Graphics, I-DEAS, Unigraphics native support
• Editors: DM Pad editor, GNU Emacs, vi con Domain extensions
• Networking: TCP/IP, DECnet, SNA gateway support
Storia e Timeline
Legacy e Impatto Tecnologico
Domain/OS 10.4 rappresentava tecnologie incredibilmente avanzate per il 1992. Il concetto di single-level store anticipava di decenni le moderne tecnologie di persistent memory. Il Network Computing System (NCS) di Apollo è stato il predecessore diretto di DCE RPC e ha influenzato CORBA e moderne architetture distribuite. Il Display Manager con il suo editing multi-finestra e il concetto di "transcript pad" ha ispirato molti ambienti di sviluppo moderni. La tastiera Domain con i suoi tasti speciali ottimizzati per la produttività degli sviluppatori rimane un esempio di design ergonomico mirato. Molti concetti pioneristici di Domain/OS sono stati successivamente adottati in sistemi operativi moderni, confermando Apollo Computer come uno dei più innovativi produttori di workstation della storia.