Presentazione
La HP 9000 Apollo Series 400, introdotta nel 1990 dopo l'acquisizione di Apollo Computer da parte di HP nel 1989, rappresenta un momento cruciale nella storia delle workstation UNIX. Questa serie combinava l'eredità tecnologica delle workstation Apollo Domain con la solidità e il supporto enterprise di HP. La Series 400 poteva eseguire sia HP-UX che Domain/OS, offrendo un percorso di migrazione graduale per gli utenti Apollo esistenti verso l'ecosistema HP. Basata su processori Motorola 68040, rappresentava una soluzione potente e versatile per applicazioni tecniche e scientifiche, CAD/CAM, e sviluppo software in ambiente UNIX.
Caratteristiche Tecniche
25-33 MHz
Built-in FPU e MMU
32-bit wide
Parity checking
Personal VRX
1280x1024 resolution
200 MB - 2 GB HDD
QIC tape backup
BSD 4.3 compatible
POSIX compliant
Token Ring optional
Apollo Token Ring
4 expansion slots
HP-IB interface
8-bit o 24-bit color
Hardware cursor
Caratteristiche Distintive
- Dual-boot capability: HP-UX e Domain/OS sullo stesso sistema
- Architettura Motorola 68040 con cache integrata e FPU
- Compatibilità con periferiche Apollo Domain legacy
- X Window System con HP VUE desktop environment
- NFS e Apollo Network Computing System (NCS)
- Supporto per Apollo PRISM architecture emulation
- HP-IB (IEEE-488) per strumentazione scientifica
Modelli della Serie
Principali modelli della Series 400:
• 68040 @ 25 MHz
• Entry-level workstation
• 8-32 MB RAM
• 68040 @ 25 MHz
• Enhanced graphics
• Up to 64 MB RAM
• 68040 @ 33 MHz
• Mid-range performance
• CRX graphics standard
• 68040 @ 33 MHz
• Personal VRX graphics
• Up to 128 MB RAM
HP-UX sulla Series 400
Caratteristiche di HP-UX per Series 400:
• Kernel: Basato su System V Release 3 con estensioni BSD 4.3
• File System: HFS (HP File System) con supporto per long filenames
• Networking: TCP/IP stack completo, NFS client/server, RPC support
• Development: C/C++ compiler, debugger, make, SCCS
• Graphics: X11R4/R5, Starbase graphics library, HP VUE 2.0
• Compatibility: Binary compatibility con HP 9000 Series 300
• Administration: SAM (System Administration Manager) per gestione semplificata
Storia e Evoluzione
Applicazioni e Software
• CAD/CAM: ME10, PE/SolidDesigner, IGES translators
• EDA: Mentor Graphics, Valid Logic Systems, Cadence
• Scientific: Mathematica, MATLAB, AVS visualization
• Development: Softbench IDE, GNU tools, Apollo DSEE
• Database: Oracle, Informix, Ingres
• Publishing: Interleaf TPS, FrameMaker
Legacy e Impatto
La Series 400 rappresenta un ponte tecnologico importante tra l'innovativa architettura Apollo Domain e il mondo HP-UX. Ha permesso a migliaia di utenti Apollo di migrare gradualmente verso HP-UX mantenendo i loro investimenti in software e formazione. L'integrazione delle tecnologie Apollo, come il distributed computing e il network file system avanzato, ha arricchito l'ecosistema HP. Questa serie ha dimostrato come un'acquisizione tecnologica possa essere gestita preservando il valore per i clienti esistenti mentre si costruisce il futuro. La Series 400 ha preparato il terreno per il successo delle future workstation HP PA-RISC.