Presentazione
L'IBM Personal Computer XT (eXtended Technology) Model 5160, lanciato il 8 marzo 1983, rappresenta una pietra miliare nella storia del personal computing. Evoluzione diretta del rivoluzionario IBM PC 5150, l'XT introduceva per la prima volta un hard disk integrato in un personal computer IBM, trasformandolo da strumento hobbistico a vera macchina business. Con 256KB di RAM, un floppy drive da 360KB, e un hard disk MFM da 10MB, questa configurazione specifica con monitor 5151 a fosfori verdi e PC DOS 2.0 rappresenta il sistema business per eccellenza del 1983-1984. L'XT stabilì lo standard de facto per il computing aziendale, creando un ecosistema di compatibili che dominerà il mercato per decenni.
Configurazione Specifica
Sistema Completo come Configurato:
• Intel 8088 @ 4.77 MHz
• 256KB RAM installata
• 8 slot di espansione ISA
• Power supply 135W
• Case desktop metallico
• FDD 360KB full-height
• HDD Seagate ST-412 10MB
• Controller MFM Xebec
• 17 settori, 4 testine
• 85ms average seek
• 12" fosfori verdi P39
• 720x350 testo monocromatico
• MDA (Monochrome Display Adapter)
• 80x25 caratteri
• Long persistence phosphor
• Supporto hard disk nativo
• Directory gerarchiche
• 360KB floppy format
• COMMAND.COM shell
• Device drivers support
Caratteristiche Tecniche Dettagliate
4.77 MHz
16-bit internal
8-bit data bus
640KB max motherboard
4164 chips (64Kbit)
150ns access time
8 ISA slots 8-bit
DMA controller 8237
Timer 8253
POST diagnostics
1/8/83 date code
Cassette support(!)
Hercules compatible
4KB video RAM
Parallel port included
Capacitive buckling spring
Click tactile feedback
Coiled cable
Game adapter optional
Memory expansion
AST SixPakPlus popular
Peso: 12.7 kg
Beige/putty color
Red power switch
Caratteristiche Distintive IBM 5160 XT
- Primo PC IBM con hard disk integrato di serie
- 8 slot ISA vs 5 slot del PC originale
- Power supply potenziato per supportare HDD
- PC DOS 2.0 con supporto nativo hard disk e subdirectory
- 256KB RAM standard vs 64KB del PC 5150
- Clock crystal 14.31818 MHz (÷3 = 4.77 MHz CPU)
- Case ridisegnato con ventilazione migliorata
- Tastiera Model F leggendaria per qualità
PC DOS 2.0 - Sistema Operativo
The IBM Personal Computer DOS
Version 2.00 (C)Copyright IBM Corp 1981, 1982, 1983
A>dir
Volume in drive A has no label
Directory of A:\
COMMAND COM 17664 3-08-83 12:00p
ANSI SYS 1664 3-08-83 12:00p
FORMAT COM 6016 3-08-83 12:00p
CHKDSK COM 6400 3-08-83 12:00p
SYS COM 1408 3-08-83 12:00p
DISKCOPY COM 2444 3-08-83 12:00p
DISKCOMP COM 1640 3-08-83 12:00p
EDLIN COM 4608 3-08-83 12:00p
MODE COM 3139 3-08-83 12:00p
FDISK COM 6177 3-08-83 12:00p
BACKUP COM 3687 3-08-83 12:00p
RESTORE COM 4003 3-08-83 12:00p
12 File(s) 301824 bytes free
A>_
Storia e Impatto
Software e Applicazioni
• Business: Lotus 1-2-3, dBASE II/III, WordStar, MultiPlan
• Programming: IBM BASIC, Turbo Pascal, Microsoft C, MASM
• Utilities: Norton Utilities, PC Tools, Sidekick
• Games: Flight Simulator 2.0, Zork, King's Quest
• Graphics: PC Paintbrush, Dr. Halo, AutoCAD 1.0
• Communications: CrossTalk, ProComm, Kermit
• Database: dBASE III, R:BASE, Paradox
Legacy e Importanza Storica
L'IBM PC XT ha definito lo standard per il business computing per oltre un decennio. L'introduzione dell'hard disk trasformò il PC da curiosità tecnologica a strumento produttivo essenziale. Il design aperto con slot ISA creò un'industria di schede di espansione e periferiche. PC DOS 2.0 con supporto per directory gerarchiche e hard disk stabilì convenzioni ancora in uso oggi (C:\, A:\, path structures). L'architettura XT divenne il target per migliaia di produttori di cloni, creando l'ecosistema PC compatibile che domina ancora oggi. Il successo dell'XT dimostrò che il mercato voleva standard aperti, non sistemi proprietari. Molti XT continuano a funzionare oggi in applicazioni industriali legacy, testimonianza della robustezza del design IBM. Per i collezionisti, un XT completo con monitor 5151 a fosfori verdi rappresenta l'essenza del computing business degli anni '80.