SDcard Reader  SD2IEC                                                       

Purtroppo, o per fortuna,  oggi (2023) dobbiamo fare i conti con l’obsolescenza dei materiali e dei componenti, da una parte, grazie ad internet, abbiamo a disposizione tutto il software sviluppato per il commodore 64, d’altro canto i floppy disk da 5”1/4 

sono costosi e difficili da reperire. 

Questo emulatore di Floppy Disk Drive 1541 ci permette

di salvare e leggere dentro una SD CARD i nostri programmi ed i nostri giochi preferiti.

All’interno un DIP SWITCH permette di assegnare l’ unità logica (es. 9) quindi collegando il nostro Drive potremo accedere al contenuto della SD mediante il solito comando:


LOAD “*”,9 [return]

LIST [return]


Ma se disponessimo  di un Drive 1541 e di Floppy, e volessimo far rivivere il fascino del caricamento dei programmi dai supporti da 5”1/4, come possiamo fare per trasformare i nostri file .D64 in modo da poterli registrare su Floppy.

Ecco quindi una guida e tutto l’occorrente per trasformare i file immagine D64 per scriverli sui nostri supporti preferiti.

   

Commodore 64 Tutorial Da SD2IEC D64 a Floppy disk 1541

                                               PASSI ESSENZIALI


1) Formattare un disco nuovo sul drive    1541 ed il seguente comando:

    open 1,8,15,”N0:DISK,01”:close 1

2) Caricare dal lettore SC2IEC il file FB64 e lanciarlo 

    LOAD”FB64”,9,1  [return}

    RUN [return]

3) Selezionare il file CBMCMD23.D64 e lanciarlo 

 

                                                      IN CBMCMD23

4) PER ACCEDERE ALLA DIRECTORY PADRE USARE   [SHIFT]  [-]       (MENO)

5) PER CAMBIARE FINESTRA  USARE IL TASTO   [CR SR]

6) PER SELEZIONARE UN FILE   [SPACE]

7) PER SELEZIONARE DRIVE  [SHIFT] [D]

8) PER SCRIVERE UN FILE .D64  SUL FLOPPY  [SHIFT] [X]  E RISPONDERE E VOLTE [Y] YES

9) PER CAMBIARE VISUALIZZAZIONE FINESTRE (DA VERTICALE A ORIZONTALE)   TASTO  [I]